<a href="https://www.corrierepl.it/" target="_blank" rel="noopener">Corriere di Puglia e Lucania</a>

Società benefit: scenari ed opportunità per imprese e professionisti. 

Taranto – Martedì 4 marzo nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese, in Viale Virgilio 152, dalle ore 15:00 alle ore 18:30, convegno

Le società benefit favoriscono il cambio di paradigma economico ed imprenditoriale del nostro Paese, con l’obiettivo di  generare, oltre al profitto, anche un impatto positivo sulla società e sull’ambiente .

Da molti anni la sostenibilità è entrata a pieno titolo nell’alfabeto delle aziende, che oggi hanno  la necessità di avere una prospettiva sul ruolo imprenditoriale che guardi oltre il profitto economico – finanziario.

L’ambiente, il benessere delle persone e delle comunità sono al centro dell’attenzione generale e, in questa cornice,  l’universo delle “società benefit” si introduce come innovativo modello di business che, secondo i più recenti studi, mostra eccellenti risultati in termini di fatturato, redistribuzione del valore traino delle giovani generazioni.

L’Italia è il secondo Stato sovrano nel Mondo, dopo gli Stati Uniti, ad aver inserito le società benefit nel proprio ordinamento legislativo nel dicembre 2015.

Alle società benefit, attente anche alle istanze del mondo sociale e al variegato mondo del Terzo settore e alle opportunità che imprese e professionisti possono cogliere promuovendo questo archetipo innovativo, la Fondazione dei  Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto,  l’Ordine dei  Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto e la Camera di Commercio di Brindisi – Taranto, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e della Fondazione Scuola Forense di Taranto e con il sostegno della Banca di Credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe, hanno organizzato il convegno: “Società benefit: opportunità per imprese e professionisti”, che si terrà martedì 4 marzo 2025 nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese, in Viale Virgilio 152, dalle ore 15:00 alle ore 18:30.

Il programma prevede i saluti istituzionali di: Dott.ssa Laura Baccaro – presidente FDCEC Taranto, Dott. Vincenzo Cesareo – presidente CCIAA Brindisi-Taranto, Dott. Francesco Vizzarro – presidente ODCEC Taranto, Avv. Vincenzo Di Maggio – presidente Ordine degli Avvocati di Taranto, Avv.  Paola Donvito- presidente Fondazione Scuola forense Taranto, dott. Emanuele Di Palma – presidente BCC San Marzano di San Giuseppe.

A moderare i lavori sarà il Dott. Michele Occhinegro, Consigliere delegato della Commissione Finanza d’impresa FDCEC Taranto.

Interverranno: On. Mauro Del Barba- Presidente Assobenefit, Prof. Marco Sponziello – Docente Università del Salento e promotore Albo delle società benefit in Puglia, Dott.ssa Claudia Sanesi – Segretario Generale CCIAA Brindisi – Taranto, Ing. Filippo Capurso – Sustainability Coordinator c/o Andriani SpA società benefit e B Corp, Dott.ssa Serena Masini – Dottore Commercialista componente Commissione Finanza d’impresa FDCEC Taranto, Dott.ssa Verdiana Toma – Ceo e founder YOU’RE UP.

La partecipazione al convegno è valida ai fini della FPC degli Ordini aderenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.