Sarà una domenica intensa e sicuramente ricca di visitatori per “NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento”, che conclude oggi la sua prima settimana di apertura al pubblico, ospitando come da tradizione nella struttura fieristica della città e denominata “Lecce Fiere” e situata in Piazza Palio a Lecce tantissimi espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa ed altrettanto pubblico di amanti ed appassionati del mare. Un’edizione questa targata 2025, davvero importante e degna di nota. A testimoniarlo sono intanto i primi numeri registrati ed espressi sia dalle prime presenze nel salone espositivo sia, come normale che sia, dai tanti espositori presenti a “Lecce Fiere”. Presenze che sono riuscite a detta degli stakeholders – operatori di settore – a coprire l’intero comparto di produzioni nautica ed i diversi settori ad essa collegati, in primis quelli collegati agli sport acquatici.
A dare un senso ai primi numeri di NautiGo, sia per quanto concerne i visitatori che soprattutto gli espositori intervenuti, è proprio il polo fieristico di “Lecce Fiere”, location pensata, concepita e strutturata per coniugare al meglio le diverse esigenze sia degli operatori del settore sia dei tanti visitatori che in questi due fine settimana hanno affollato il Salone.
esplicativo esaustivo del settore nautico da diporto e del mondo dei servizi ad esso collegati – spiega Corrado Garrisi massimo responsabile del salone -.
Il programma Convegni e Workshop odierno.
– 10.00 Portami al Mare (pratica) – Circolo della Vela Marina di Lecce, San Cataldo. Pratica di Surf, SUP e Vela
– 10.00 A Pesca con Papà (pratica) – Porto di Gallipoli. Pratica di pesca da scoglio e bolentino
– 14.00 Visita Guidata al Porto e alla Città di Gallipoli – Punto incontro. Tour storico-culturale del porto e della città