<a href="https://www.corrierepl.it/" target="_blank" rel="noopener">Corriere di Puglia e Lucania</a>

Condivido stasera un frammento significativo di una mia intervista rilasciata a Roberto Guidetti in piena Pandemia di Covid-19 (Novembre 2020).

Nel video descrivo un passaggio chiave che, corsi e ricorsi storici, si è verificato a giusto un secolo di distanza. Anche allora, primo ventennio del Novecento, vi fu una Guerra (la Prima Grande Guerra Mondiale) e anche allora vi fu una Pandemia (la Spagnola).

Nacque così, in quel clima ostile all’espressione libera che caratterizzerà il Fascismo, un “Movimento” molto rilevante: l’Ermetismo, con epicentro Firenze e le “Giubbe Rosse”. Oggi, a giusto un secolo di distanza, nel 2020, è sorto l’Empatismo con una caratteristica opposta, ovvero il promuovere la libera espressione.

Curiosità: Proprio lo storico Caffè Letterario “Giubbe Rosse” diede alle stampe la mia prima raccolta di poesia nel lontano 2003 e proprio alle “Giubbe Rosse” il “Nuovo Manifesto sulle Arti” scritto con Antonello Pelliccia, fu lanciato per la prima volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.