<a href="https://www.corrierepl.it/" target="_blank" rel="noopener">Corriere di Puglia e Lucania</a>

Più volte mi è stato chiesto come nacque l’idea di ideare un Manifesto artistico-letterario. In questo video che pubblichiamo oggi, ripercorro brevemente la sua genesi, ovvero quando sull’emittente televisiva “Rete7” di Vallo della Lucania lessi il mio discorso “Sulle Arti” scritto con Antonello Pelliccia dell’Accademia di Belle Arti di Brera, che rappresentava il discorso inaugurale (gennaio 2019) in occasione della fondazione del Centro Contemporaneo delle Arti fondato tra Milano e il Cilento (due sedi operative).

L’indimenticabile filosofo Remo Bodei definì tale discorso “Nuovo Manifesto sulle Arti” (diventata poi la principale base teorica dell’Empatismo) e da lì mi convinsi anch’io a considerarlo tale. Senza l’avallo di Bodei non avrei mai lanciato un Nuovo Manifesto in questo secolo perché mi sarebbe apparso limitante. Invece la straordinarietà dell’inaugurazione del Centro (fondato da decine di docenti Universitari e Artisti di grande spessore), prima, e la definizione del maggiore filosofo nazionale, poi, concesse in noi questa possibilità…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.