Dopo le bugie madornali diffuse durante la cosiddetta pandemia, ad esempio quella colossale pronunciata da Mario Draghi, “non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire”, molti hanno preso a non fidarsi più dei giornali, della Tv e dei politici.
E fanno benissimo, a mio parere, se non altro ad andarci cauti e a non prendere le notizie diffuse da giornali e televisione come se fossero vangelo. Purtroppo, però, molta gente ha esagerato mettendo in dubbio tutto. Non solo. La cosa più grave è che molti hanno cominciato a nutrirsi delle tante balle che girano sul web. E ne girano tante. L’ultima balla è che papa Francesco sarebbe già all’altro mondo e che la Chiesa non lo dice.
Come se la caveranno coloro che non credono più a nulla, e si bevono le castronerie che girano sulla rete, se il papa supererà il malanno e tornerà a mostrarsi in pubblico? Provate ad indovinare, è facile. Il maestro di musica Andrea Colombini, presidente di “Forza del Popolo”, era certissimo che Biden fosse morto da tempo e che quello che si mostrava in pubblico fosse un sosia. La stessa cosa avverrà per papa Francesco. Per continuare a sostenere che il papa è morto da tempo, molti, affacciato alla finestra di piazza San Pietro, vedranno un suo sosia. Ma non sarà che il malato grave al Gemelli è un sosia del papa morto anni or sono? Che pasticcio, mammamia, che pasticcio! Dimenticavo: l’ultima frottola che spingerà ancor di più la gente a non fidarsi dei politici e dei giornalisti è la “minaccia russa”.
Negli ultimi duecento anni l’Italia ha invaso la Russia tre volte, negli ultimi duecento anni la Russia non ha mai invaso l’talia (Alessandro Barbero). Ma così va questo povero mondo.