Taranto_Ri_Parte: celebrando il passato, disegniamo il futuro

Taranto è una città dalla storia millenaria, ma oggi si trova a un bivio cruciale.

La progressiva distanza tra la società civile e la politica ha alimentato una crisi
identitaria che ha segnato le ultime amministrazioni comunali. Ora, è il momento
di invertire la rotta.
Su iniziativa del Prof. Giovanni Tartaglia, Dirigente Scolastico dell’IISS
Principessa Maria Pia di Taranto, unitamente ad un gruppo di professionisti ed
amici, nasce Taranto_Ri_Parte, un progetto libero, apartitico e aperto al dialogo,
che metta al centro il bene comune.

L’obiettivo è chiaro: raccogliendo l’invito di diverse forze politiche si prova a
contare i civici per una vera co-progettazione di Taranto. Per tale ragione il
documento di partecipazione a questa nuova idea di sussidiarietà potrà essere
condiviso sul sito www.tarantoriparte.org dando così finalmente VOCE a chi
troppo spesso è stato non ascoltato e non valorizzato dalle azioni della politica
locale. Si potrà addivenire, con tale supporto, alla realizzazione di un programma
condiviso che ponga al centro finalmente la PERSONA. Una nuova governance
credibile, inclusiva e orientata al futuro, valorizzando competenze, esperienze e
risorse della comunità.
Sette i principi fondamentali su cui si fonda questa iniziativa:
Essere comunità – Nessuno deve restare indietro, l’equità deve guidare ogni
scelta.
Apprendimento permanente – La crescita culturale e formativa è la base della
cittadinanza
attiva.
Ambiente e lavoro – Il Comune deve essere garante di diritti fondamentali in
ogni tavolo
istituzionale.
Economia e turismo – Fare rete tra imprese, commercio e cultura per dare
nuovo respiro alla
città.
Mare e identità – Il legame con il Mediterraneo deve tornare a essere il
motore di sviluppo.
Sinergia e collaborazione – Solo uniti si costruisce il cambiamento.
Benessere e vivibilità – Taranto deve essere una città sicura, accogliente e a
misura di persona.

Non si ha l’arroganza di sentirsi una forza politica né la velleità di candidature
allo scranno di Palazzo di Città, ma un progetto di idee e di azione, pronto a
supportare chi dimostrerà concretezza e volontà di lavorare per il bene della città.
Nessuna logica di potere, ma un contributo attivo per co-programmare il futuro.
Taranto può ripartire. Insieme.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.