La Galizia è una regione verdeggiante sulla costa dell’Atlantico le cui scogliere sul lato ovest erano ritenute dagli antichi romani la fine del mondo conosciuto: i suoi prati verdi favoriscono la crescita di particolari erbe che formano la parte essenziale di un gin di origine locale, il Nordés, un gin premium dalla formula unica: fresca, aromatica ed equilibrata nato in questa regione nel 2012 per iniziativa di tre amici che decisero di rivoluzionare il settore del gin creandone uno assolutamente diverso.

Questa deliziosa bevanda sorprende per l’equilibrio di sapori, frutto del mixage tra 11 erbe: 6 della tradizione galiziana e 5 essenze provenienti da oltreoceano, che unite al distillato di vino e al gusto unico della squisita uva Albariño, un vitigno a bacca bianca di denominazione geografica protetta Rias Baixas, danno origine al favoloso gin che viene commercializzato in una bottiglia dal carattere iconico ispirata alla ceramica di Sargadelos ( altro vanto della Galizia ) in grado di riflettere i colori della bandiere di questa regione: l’azzurro ed il bianco.

Città di origine di questo vanto della produzione spagnola è la città di Vedra, vicino a Santiago de Compostela, un luogo in grado di riflettere quella Magia Pura ( o come si dice in galiziano Maxia Pura ) di Nordés località in cui, in un sito progettato per consentire di scoprire le sue radici ed  il suo processo di distillazione e macerazione,  costituiscono un immancabile appuntamento per i visitatori che possono in tal modo vivere un’esperienza immersiva, sensoriale ed educativa.

Il gin Nordes è commercializzato nel mondo dal gruppo Osborne che appartiene al Foro de Marcas Renombradas il raggruppamento dei brand leader spagnoli.

Nel corso di una ristretta riunione di giornalisti ed esperti del settore la bevanda vanto della Galizia é stata presentata a Roma presso il Centro Multimediale Interattivo dell’Ufficio Spagnolo per il Turismo diretto dall’infaticabile Gonzalo Ceballos; due esperti del calibro di Mirko Cagnazzo, Brand Development Manager del Grupo Osborne in Italia, e Lourdes Bustamante, direttrice delle Comunicazioni Globali di Nordés hanno sottolineato l’importanza del legame dei brand con il territorio spagnolo; il Dott. Cagnazzo ha spiegato l’importanza nel mercato di questa bevanda, presente in 50 Paesi al mondo, con una quota di mercato attuale del 29% nella categoria premium gin.

Il Dott. Cagnazzo ha evidenziato come l’Italia è un Paese di vitale importanza per il brand, il secondo infatti dopo la Spagna comunicando che nello scorso 2024 il consumo di Nordés in Italia è cresciuto del +33% rispetto al 2023; la casa si prefigge lo scopo di aumentare di un ulteriore 15% di volume di vendite in Italia.

Un suggerimento per gustare al meglio Nordés gin&tonic: servire sempre in un bicchiere largo con molto ghiaccio, con:

5 cl di Nordés gin

20 cl di acqua tonica naturale

Guarnire con 3 acini d’uva bianca ( possibilmente Albarino ) perché l’uva rafforza le sfumature del distillato di vino albariño presente nel gin e da vita ad una bevanda ideale da gustare in buona compagnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.