Comunicato Stampa congiunto del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà e del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
La politica nazionale deve sentirsi interpellata a trovare soluzioni adeguate che non sono evidentemente solo quelle di natura quantitativa (più luoghi di pena e più personale) ma quelle incidenti sull’efficacia della qualità degli strumenti in campo. A partire da maggiori investimenti sulle politiche di welfare. Perché non risulti pregiudicato uno dei sistemi più avanzati nel mondo del diritto occidentale, com’è quello del Sistema penale minorile in Italia.