<a href="https://www.corrierepl.it/" target="_blank" rel="noopener">Corriere di Puglia e Lucania</a>

Giuseppe Garibaldi, mito della storia d’Italia, protagonista del sesto appuntamento della Rassegna ‘Risorgimento sullo Jonio’

Mito assoluto della storia d’Italia, personaggio discusso, celebrato, osannato, Garibaldi sarà protagonista, mercoledì 12 marzo, del sesto appuntamento della  Rassegna ‘Risorgimento sullo Jonio‘ organizzata dal Comitato provinciale di Taranto dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano.

Locandina dell’evento

Un’analisi storica incentrata, soprattutto, sul rapporto tra l’eroe dei due mondi e il nostro Sud che svelerà i retroscena di una storia, per molti versi, ancora tutta da scoprtire.

Le speranze, le delusioni

Una realtà terribile, quella del Meridione d’Italia. Una realtà, quella dell’800, caratterizzata, nel profondo Sud, da un’economia essenzialmente agricola, basata su uno sfruttamento dei contadini che non dava speranze per un miglioramento futuro.

Facile, dunque, lasciarsi andare nel sogno rivoluzionario  di un radicale mutamento ad opera di un uomo, come apppunto Garibaldi, che incarnava all’epoca il mito, che era leggenda.

Ma  anche il sogno svanì e rimase l’amaro sapore della delusione.

Una pagina di storia da leggere

Argomento di questo sesto incontro sarà appunto  il rapporto tra Garibaldi e il Meridione d’Italia. Ovvero quali furono le speranze che i meridionali investirono  sull’ Eroe dei Due Mondi per un
cambiamento radicale delle condizioni economiche e politiche delle regioni meridionali.

Ma, soprattutto, quanti di quei sogni e progetti si siano realizzati, e quante attese siano rimaste invece frustrate, per una
politica che  si rivoltò contro Garibaldi, relegandolo al ruolo di semplice icona risorgimentale.  Senza più alcun coinvolgimento reale.

La narrazione

A parlarne sarà una figura di spicco, Marco Pizzo, specialista della storia risorgimentale. Vicedirettore  del Museo centrale del Risorgimento italiano, con sede al Vittoriano di Roma. Già autore di una fortunata monografia di qualche anno fa, “Lo stivale di Garibaldi”.

Presenterà l’argomento dell’incontro, nonché il relatore l’avv. Francesco Guida, direttore del Comitato provinciale di
Taranto dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano.

L’evento avrà luogo, alle ore 17,00, presso  la Sala Convegni dell’ex Ospedale Vecchio – Padiglione
SS.mo Crocifisso,  al 1° piano – Taranto

Ingresso libero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.