<a href="https://www.corrierepl.it/" target="_blank" rel="noopener">Corriere di Puglia e Lucania</a>

Aumento delle tariffe di sosta e limitazioni per i lavoratori del Borgo di Taranto. Cisl FP e Cisl SLP chiedono un incontro al Commissario Perrotta

Taranto, 11 marzo 2025 – Le Segreterie Territoriali della i CISL FP Taranto Brindisi e della CISL SLP Taranto Brindis esprimono profonda preoccupazione per l’aumento indiscriminato delle tariffe di sosta e degli abbonamenti nel Borgo di Taranto.

La recente decisione di incrementare i costi dei parcheggi, unita all’esclusione di alcune aree strategiche dal piano di agevolazioni – tra cui Via Principe Amedeo (Ex Mercato Coperto) – rappresenta un duro colpo per i lavoratori di numerosi enti pubblici e aziende del territorio.

“Questa misura penalizza fortemente il personale impiegato presso il Comune di Taranto, Poste Italiane, l’ASL di Taranto, la Provincia, la Prefettura e l’Agenzia delle Entrate e Riscossioni, che si troverà costretto ad affrontare un aggravio economico significativo per raggiungere il proprio posto di lavoro” – dichiarano i Segretari Generali della CISL FP, Giuseppe Lacorte, e della CISL SLP, Raffaella Lofino.

Le organizzazioni sindacali sottolineano l’ingiustizia di un provvedimento che non tiene conto delle esigenze di chi ogni giorno garantisce servizi essenziali alla cittadinanza. Per questo, chiedono un confronto immediato con le istituzioni competenti, affinché vengano riviste le modalità di applicazione delle nuove tariffe e degli abbonamenti, garantendo condizioni di sosta adeguate e sostenibili.

In attesa di un riscontro concreto e tempestivo, la CISL FP e la CISL SLP continueranno a difendere i diritti e il benessere dei lavoratori coinvolti.

CISL FP Taranto Brindisi
Il Segretario Generale
Giuseppe Lacorte

CISL SLP Taranto Brindisi
Il Segretario Generale
Raffaella Lofino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.