L’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo, Anim Apos, organizzazione non profit, oltre ad occuparsi di emigrazione ed immigrazione, evidenzia l’importanza di un giornalismo accessibile e di qualità, in grado di rispondere alle sfide del contesto economico e delle difficoltà quotidiane. Nonostante le complessità che il mondo dell’informazione sta affrontando, ci sono realtà che, grazie alla loro volontà e al loro impegno, continuano a garantire un’informazione libera e di valore. Tra queste, ci sono anche testate gestite dall’ Anim, Associazione non profit che, con coraggio e determinazione, crede nel giornalismo come strumento di inclusione e cambiamento con una corretta e buona informazione regionale, nazionale e internazionale.
Uno degli esempi più significativi è il lavoro svolto dal Dott.Antonio Peragine, direttore del Network Anim Aps, e del quotidiano CorrierePL.it, nonostante le difficoltà economiche, la testata ha saputo crescere e distinguersi per la qualità dei contenuti e per la capacità di adattarsi alle esigenze dei lettori, sempre con un focus sull’accessibilità e l’inclusività.
Nel 2024, la consulta del premio nazionale Digital News ha deciso di premiare il suo impegno, riconoscendo la sua professionalità e il coraggio con cui ha portato avanti il progetto, nonostante le difficoltà che vivono le testate giornalistiche locali
La realtà del CorrierePl.it è un chiaro esempio di come l’informazione di qualità richieda un impegno professionale ed economico costante. Nulla è gratuito, e ogni testata, grande o piccola, affronta costi operativi quotidiani.
Per questo motivo, l’Anim Aps, per continuare con la sua missione di supporto all’innovazione e all’inclusione del sociale e della comunicazione, rivolge una viva richiesta ai nostri lettori di destinare il 5×1000 a supporto del lavoro dell’Anim Aps. C.F. 93479870722 .
L’obiettivo è quello di garantire che la qualità dell’informazione possa essere mantenuta, anche attraverso l’adozione delle giuste tecnologie, e che i giornalisti, collaboratori e tirocinanti possano continuare a svolgere il loro ruolo cruciale nella società.
Nel solco di un giornalismo che non intende lasciare indietro nessuno, l’Anim Aps vuole ridare ai lettori il piacere di leggere la notizia da fonte certa, senza odio e rancore, senza distinzione di sesso, religione e razza, senza imporre il veto di espressione ai propri collaboratori e per questo invita i propri lettori a sostenere lo sforzo continuo e costante, contribuendo a mantenere vivo il “Piacere di leggere una notizia’, un’idea che per il Corrierepl.it non è solo un motto, ma una vera e propria dimensione dello spirito che guida ogni articolo pubblicato.
COME DONARE IL 5X1000
Donare il 5×1000 non ti costa nulla e non è alternativo all’8×1000 o al 2×1000.
Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, Redditi)
Nel riquadro per la “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, firma e inserisci il codice fiscale dell’ ‘ANIM APS’
C.F. 93479870722 nello spazio dedicato al Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale (…) un gesto semplice e gratuito: basta indicare nella dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale: 93479870722 .
Dott.Antonio Peragine
presidente Anim Aps