La presidente del Perù Dina Boluarte ha dichiarato ieri lo stato di emergenza nella capitale Lima. Questa decisione è stata presa in mezzo a un’ondata di proteste il giorno dopo l’omicidio del famoso cantante trentanovenne Paul Flores, della band cumbia Armonia 10. Flores è stato ucciso a colpi di arma da fuoco domenica mattina quando degli aggressori hanno attaccato l’autobus su cui lui e i suoi compagni di band stavano viaggiando dopo un concerto nella capitale. L’attacco contro il famoso cantante non è stato l’unico evento violento del fine settimana. Sabato, un oggetto è esploso in un ristorante della capitale, ferendo almeno 11 persone.

Il Perù dichiara lo stato di emergenza e schiera l’esercito

Il governo del presidente Dina Boluarte ha pubblicato un decreto in cui si afferma che lo stato di emergenza durerà 30 giorni e che le autorità limiteranno alcuni diritti, tra cui la libertà di riunione e di movimento. Ciò significa che la polizia e l’esercito potranno trattenere le persone senza un ordine giudiziario. Nonostante queste misure drastiche, la situazione non è migliorata. Si sono verificati almeno altri tre omicidi dalla dichiarazione, gettando seri dubbi sulla strategia di sicurezza del governo. Questa è la seconda misura del genere in sei mesi, dopo una dichiarazione simile nel settembre 2024, sollecitata dalle preoccupazioni dei lavoratori dei trasporti in merito all’estorsione. I critici sostengono che si tratta semplicemente di una misura reazionaria, piuttosto che di un piano ben ponderato per contrastare la criminalità organizzata e l’estorsione. Il ministro degli Interni Juan José Santiváñez, una delle figure centrali di questa crisi, si trova ad affrontare tre distinte mozioni di sfiducia al Congresso, che potrebbero essere discusse tra il 26 e il 29 marzo. Con circa 70 potenziali voti a favore tra vari gruppi politici, rischia di diventare il settimo ministro degli Interni a essere rimosso sotto l’amministrazione di Boluarte.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.