La stagione 2024-2025 sta consacrando Riccardo Orsolini come uno dei protagonisti indiscussi del Bologna, evidenziando il suo ruolo cruciale nel successo della squadra sia in Serie A che in Coppa Italia. L’ala destra, originaria di Ascoli Piceno, ha mostrato una crescita esponenziale, diventando un punto di riferimento nell’attacco rossoblù.​

Le ultime imprese recenti

Orsolini ha avuto un impatto significativo in diverse partite cruciali recenti. Il 29 marzo 2025, nella sfida contro il Venezia, ha segnato un gol memorabile, contribuendo alla vittoria della squadra. Dopo la rete, ha festeggiato avvicinandosi a una telecamera e mimando un gesto di “bussare”, interpretato (anche se lui smentisce) come un messaggio al commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti, presente sugli spalti. 

Pochi giorni dopo, il 1° aprile, nella semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Empoli, Orsolini ha aperto le marcature al 23′ minuto, sfruttando un assist di Jens Odgaard. Questo gol ha dato il via a una vittoria per 3-0, avvicinando il Bologna alla finale del torneo. ​

Le impressionanti statistiche stagionali

Analizzando le sue prestazioni in Serie A fino ad aprile 2025, Orsolini ha collezionato 22 presenze, segnando 11 gol e fornendo 3 assist. La sua media di 0,72 gol per 90 minuti evidenzia la sua efficacia sotto porta. Ha effettuato 29 tiri, di cui 17 nello specchio della porta, con un’accuratezza del 58,62%. Inoltre, ha mantenuto una percentuale di passaggi completati del 72,44%, effettuando in media 1,70 passaggi chiave a partita. ​

Orsolini è un esterno offensivo dotato di un mancino naturale, che predilige partire dalla fascia destra per accentrarsi e concludere a rete. La sua velocità e abilità nel dribbling lo rendono un costante pericolo per le difese avversarie. È noto per la sua capacità di effettuare tiri precisi dalla media distanza e per la sua efficacia nell’uno contro uno. Inoltre, possiede un buon senso del posizionamento, che gli permette di trovarsi spesso nel posto giusto al momento giusto per finalizzare le azioni offensive

Dopo gli esordi con l’Ascoli e un breve periodo all’Atalanta, Orsolini si è stabilito al Bologna, dove ha trovato continuità e fiducia. Nel corso delle stagioni, ha affinato le sue qualità, diventando un giocatore chiave per la squadra. La sua dedizione e il lavoro svolto sotto la guida dell’allenatore Vincenzo Italiano hanno contribuito alla sua maturazione sia tecnica che tattica.​

Finalmente la Nazionale?

Nonostante le sue ottime prestazioni a livello di club, Orsolini ha avuto finora poche opportunità con la maglia della Nazionale italiana. Tuttavia, le sue recenti performance potrebbero riaprire le porte a una convocazione, soprattutto considerando la sua versatilità e il contributo offensivo che può offrire. Il gesto apparentemente rivolto a Spalletti dopo il gol contro il Venezia (e non solo) sottolinea il desiderio del giocatore di ritagliarsi uno spazio anche a livello internazionale.

Il Bologna nell’ambito delle scommesse sportive

Con un piede e mezzo in finale di Coppa Italia e in piena lotta per una posizione utile al fine di giocare la prossima Champions League, il Bologna è ovviamente oggetto di interesse di tanti utenti appassionati di scommesse. Per trovare le migliori quote riguardo al finale di stagione dei felsinei, può essere possibile affidarsi ai comparatori di quote, ovvero strumenti che possono aiutare l’utente a orientarsi tra le quote di differenti bookmakers. Inoltre, molti di loro propongono promozioni come il bonus scommesse senza deposito e altre offerte senza deposito, che consentono agli utenti di effettuare giocate senza necessità di un investimento iniziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.