L’antologia nazionale dei Poeti Empatici Italiani (Genesi editrice, 2025) sarà presentata nelle prossime settimane in luoghi di alto prestigio.
Primo appuntamento il 29 aprile presso l’Università degli Studi di Salerno.
Il 15 maggio l’antologia farà tappa a Torino, al Salone del Libro, nella saletta Malva, ore 18.30.
Il terzo incontro, invece, si terrà il 28 maggio a Milano, Pinacoteca di Brera, nell’ambito di una più vasta presentazione del Movimento Empatico.
N.B. Seguiranno nei prossimi giorni dettagli in merito ad ogni singolo evento.
RICORDO CHE I POETI INCLUSI NELL’ANTOLOGIA HANNO ADERITO FORMALMENTE ALL’EMPATISMO: MOVIMENTO LETTERARIO, ARTISTICO, FILOSOFICO E CULTURALE DELLA CONTEMPORANEITA’ (2020 IN AVANTI).
– Poeti antologizzati:
Franco Arminio, Alberto Bertoni, Corrado Calabrò, Roberto Carifi, Emilio Coco, Maurizio Cucchi, Massimo Dagnino, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Mario Fresa, Sandro Gros-Pietro, Vincenzo Guarracino, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Menotti Lerro, Franco Loi, Valerio Magrelli, Dacia Maraini, Giampiero Neri, Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni, Ottavio Rossani, Tiziano Rossi, Mario Santagostini, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino, Enrico Testa, Elio Pecora, Rossella Tempesta, Gian Mario Villalta, Lello Voce.
– Decade di riferimento nascita:
1920 – Neri.
1930 – Calabrò, Kemeny, Loi, Maraini, Pecora, Rossi.
1940 – Carifi, Coco, Cucchi, Gros-Pietro, Guarracino, Lamarque, Rossani.
1950 – Bertoni, De Angelis, Magrelli, Pontiggia, Santagostini, Sica, Testa, Villalta, Voce.
1960 – Arminio, Dagnino, Fantato, Frene, Rondoni, Sorrentino, Tempesta.
1970 – Fresa, Lerro L.
1980 – Lerro M.