I Ceramisti della Grecia Antica avevano codici di visualizzazione da leggere come fumetti del passato, il corteggiamento omosessuale è tutto da interpretare. 

Cratere a campana a figure rosse Boston Museum lato A

In un cratere a campana (Boston Museum of Fine Arts) vediamo un giovane (eromenos) con l’anziano corteggiatore (erastès).  Il corteggiato avanza minaccioso con un bastone ben puntato a terra che ne indica la forza, dietro di lui una statua con il fallo eretto prospetta i contenuti della scena mentre l’anziano ha alle spalle due grandi ceste con i manici infilati alle estremità uncinate di un bastone ricurvo, funzionale con ogni evidenza al trasporto dei contenitori da parte del personaggio. Dal bordo di ciascuna delle ceste sporge la testa di un capretto e davanti a esse è un’oca.

Il giovane non mostra di essere affatto intenzionato a concedersi all’avance dell’anziano spasimante tanto da accettare l’oca appoggiata alla cesta, tradizionale dono per un rapporto omosessuale andato a buon fine, da arrostire oppure da tenere per affettuosa compagnia.  

Cratere a campana Boston Museum lato B

Anche la scena del lato B si compone di due personaggi maschili. Il primo è un giovane

uomo, reso di profilo, con la testa, dai capelli ricciuti a caschetto, cinta da una corona

e il mantello ricadente dalla spalla sinistra a coprire la sola parte inferiore del corpo.

La figura procede velocemente verso destra e regge nelle mani un corto bastone e una oinochoe.

Il secondo personaggio è un giovane nudo, con la testa dai corti capelli ricciuti cinta da una corona metallica apicata e il mantello poggiato sul braccio sinistro, il giovane avanza  velocemente davanti all’altro personaggio, reggendo un secondo bastone più lungo e sottile (canna?) nella mano sinistra, e ruota testa e busto all’indietro con il braccio disteso a distanziare il suo incalzante inseguitore. Descrizione di un gioco presente tra corteggiatore e corteggiato che non doveva cedere senza tentennamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.