Un appuntamento settimanale del venerdì del CPL in collaborazione con ANIM, curata dalla giornalista Marilù Murra
Anche questa settimana “Versi e racconti della settimana” del CPL – una rubrica del venerdì realizzata in collaborazione con ANIM e curata dalla giornalista Marilù Murra – lascia spazio alle emozioni, alle riflessioni e alle parole che aiutano a ritrovare noi stessi.
Qui, le voci degli autori contemporanei si incontrano per raccontarci la vita, la fede, l’introspezione e la bellezza dei piccoli attimi quotidiani.
1. Un ragazzo di Palestina
di Elisabetta Fioritti
Ma quanto ardeva in voi
quel fuoco dentro al petto
mentre vi parlava,
mentre spezzava il pane!
Se oggi,
dopo duemila anni,
Ancora ci infiamma il cuore
la sua parola,
solo la sua parola!
Allora penso
quanto vi innamoraste e che grande grazia averLo avuto accanto
pur se vi è costato,
pur se avete dato la vita.
Quel ragazzo tra le strade di Palestina
aveva l’età di mio figlio
ma era il mio Signore
Era mio padre e amico
e Dio
ancora e sempre fino alla fine del mio tempo
attraverso gli occhi suoi.
E nell’amore suo
La vita è tutto
e niente
senza Lui.
2. di Paola Maria Bevilacqua
Langue nel cuore
di ogni essere umano
la triste situdine dell’essere
Pace e silenzi sono strangolati
dal mostro che tutto fagocita e rende brutto
Attimi,
che sono attimi e
si fanno attimi di vita persa
per lottare contro se stessi e le proprie paure
Navi in balia di fortunali emotivi
andiamo su e giù come ponti levatoi
poi di lontano appare il porto
angolo sicuro ove approdare.
Il mostro dentro di noi
si acquieta e torna il sereno.
3. (Testo narrativo)
di Leonarda Brancato
Ripensando al passato, mi rendo conto che nulla è andato come previsto.
Ho percorso strade affollate che avevo giurato di evitare e altre vie buie e solitarie, con il cuore che batteva al ritmo di un tamburo impazzito per la fatica di aver vagato invano, senza mai raggiungere la meta.
Ho affrontato sfide che pensavo di non poter superare e ne ho perso alcune che hanno lasciato segni indelebili sul cuore.
Molte amicizie si sono smarrite nel tempo, mentre altre persone straordinarie sono entrate nella mia vita e ci sono rimaste senza la pretesa di doverci essere ad ogni costo.
Ho lottato con tutte le forze per raggiungere traguardi e conquistare cose che oramai non considero poi così importanti.
Perché alla fine ho scoperto che il vero senso della vita lo si trova ovunque ritrovi te stessa e che la felicità non dura per sempre, ma è fatta di tanti piccoli, preziosi momenti.
4. Ricordo d’aver sognato
dalla silloge “Attraverso la finestra la luna” di Antonella Polenta
Ricordo d’aver sognato
Pezzi di luna,
scimitarre abbandonate
da antichi guerrieri,
riflettevano
le acque dell’oblio.
Panciute olle,
gusci ricolmi
d’ancestrali melodie,
facevano mostra di sé
nei templi della conoscenza.
Piccole orchidee,
labbra trafitte
da impeti voluttuosi,
si dischiudevano
nelle valli dell’abbandono.
Albe boreali,
fuochi di paglia
accesi da maldestri fochisti,
occhieggiavano
nelle tenebre dell’incoscienza.
Fantasmagorie d’immagini,
specchi frantumati
da goffi fantasmi,
sovrapponevano
frammenti di vita.
5. Apatia del quotidiano esistere
di Giuseppe D’Anna
Una sottile linea d’ombra ci separa
dal vuoto esistere.
Una flebile luce guida le nostre anime inquiete,
e le trattiene ai confini del nulla.
Affanni, paure, angoscie, solitudini…
assillanti domande ci tormentano,
fanno come d’anestetico ai nostri pensieri.
Felicità e tristezza si tengono per mano
in un equilibrio precario d’emozioni,
e costringono la nostra mente a una dura,
continua ricerca di una indefinibile, quanto mai fugace felicità,
quasi impossibile da riconoscere.
Nel profondo del cuore, il male oscuro di vivere, trascina in tanti.

Conclusione
In questa raccolta settimanale, accanto alle parole che scaldano il cuore e aprono l’anima, emerge la forza di chi scrive per dare senso alla vita.
Le voci di Fioritti, Bevilacqua, Brancato, Polenta e D’Anna ci invitano a riflettere sulle nostre emozioni, sui nostri sogni e sulle nostre lotte quotidiane.
Non perdere il prossimo appuntamento di “Versi e racconti della settimana” ogni venerdì, un nuovo viaggio nel mondo delle emozioni e dei versi, frutto della collaborazione tra CPL e ANIM, curato con passione da Marilù Murra.