I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT IL PIU’ PRESTIGIOSO ED ESCLUSIVO ATENEO TELEMATICO DIGITALE ELVETICO E’ LA MIGLIORE OBBLIGATA E CONCRETA RISPOSTA PRIVATA ALLA ESPANSIONE DEL MONDO DELLA FORMAZIONE DIGITALE A LIVELLO EUROPEO.

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO INTERNAZIONALE 

FONDAZIONE ED ENTE MORALE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE 

Al seguente link :

https://youtu.be/4En-bPjIQKA

è possibile visionare il video riguardante la cerimonia istituzionale di conferimento Titoli Accademici e XVIII°esima Edizione Premio Internazionale ISFOA alla Carriera sessione Invernale 2021 svoltasi a Milano nella duplice prestigiosa storica ed istituzionale cornice della SIAM 1838 Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri e del  Circolo Unificato dell’ Esercito  – Palazzo Cusani Ministero della Difesa . 

I.S.F.O.A. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management , una vocazione ed una missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale e Culturale che fin dalla fondazione avvenuta nel 1998 hanno caratterizzato una delle più ambite e prestigiose istituzioni accademiche telematiche internazionali , al seguente link è possibile visionare il video istituzionale riassuntivo delle opere umanitarie realizzate concretamente nel corso degli anni :

https://www.youtube.com/watch?v=0lQbYkNw9Fk

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT   

LIBERO E PRIVATO ATENEO TELEMATICO DI DIRITTO INTERNAZIONALE, ENTE DI RICERCA SENZA SCOPO DI LUCRO E DI INTERESSE GENERALE

Istituzione Privata Svizzera di Istruzione Superiore Universitaria e di Ricerca Accademica di Qualità Internazionale

Persona Giuridica Legalmente Autorizzata e Riconosciuta tramite Certificato di Incorporazione , Decreto , Registrazione Ufficiale , Provvedimento e Delibera nelle seguenti nazioni : Stati Uniti , Repubblica di San Marino , Belize , Albania , Confederazione Elvetica .

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero , in conformità agli articoli 20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera e delle Leggi Cantonali , all’ Articolo 74 Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico Cantone Zugo , agli Articoli 29 e 62 della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Ente Morale Autorizzato ai sensi della Legge 13 Giugno 1990 n. 68 della Repubblica di San Marino

Fondazione Internazionale Autorizzata ai sensi della Legge 7 Maggio 2011 n . 8788 della Repubblica di Albania

Istituzione Autorizzata ai sensi della Section 108 of the General Corporation Law of Delaware  

Istituzione appartenente al settore universitario svizzero regolato dalla Legge Federale LPSU  del 30 Settembre 2011 , sviluppa percorsi formativi che portano al conseguimento di Bachelor Degree ( Lauree Triennali ) , Master Degree ( Lauree Specialistiche ) , Executive Master e  Master of Advanced Studies , oltre che Dottorati di Ricerca – PhD , corrispondenti ai livelli 6 , 7 , e , 8 del sistema europeo E.Q.F.European Qualification Framework . 

Adotta il dispositivo procedurale normativo V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di una qualifica di livello universitario . 

Conferisce legalmente titoli accademici privati idonei ai fini del riconoscimento ai sensi della Convenzione di Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa ratificata dalla Svizzera il 1 Febbraio 1999 e dall’Italia con la Legge n.148 del 11 luglio 2002 .

Tutti i cittadini italiani che hanno conseguito un diploma universitario all’estero possono esercitare  i diritti connessi al possesso del certificato ai sensi dell’ Articolo 3 della Convenzione di Parigi del Consiglio d’ Europa del 14 Dicembre 1959 .

Denominazione Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo ed autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca 

Legalmente Autorizzata e Registrata al LEI Legal Entity Identifier al numero 984500Q2C4FAE56F1144 in data 21 Maggio 2019

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro per la Trasparenza del Parlamento Europeo nella categoria IV Centri di Studio Istituti Accademici e di Ricerca al numero 866291336895-29 in data 03 Gennaio 2020 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentanti di Interesse dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana con il numero identificativo 2020-76758522-26 nella categoria : Centri di Studio, Istituti Accademici e di Ricerca in particolare Istituti Accademici a in data 28 Agosto 2020 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Cultur Executive Agency of the European Commission con il Numero Identificativo PIC – Participant Identification Code 8912 79554  nella categoria : Research & Innovation Funding & Tenders Portal in data 13 Marzo 2021

Legalmente Autorizzata e Dotata a seguito di Processo di Revisione della Certificazione di Qualità ISO 9001 : 2015 con il Numero Identificativo IAS QMS F1258 per l’ Area Progettazione Organizzazione ed Erogazione di Corsi di Laurea in Modalità Telematica rilasciato in data 24 Marzo 2021 

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro iCSO Dipartimento Affari Economici e Sociali dell’ ONU Organizzazione Nazioni Unite  nella categoria : Academic and Universities – Specialization Area Economics  Finance and Social in data 29 Aprile 2021

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentati di Interesse della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nella categoria : Persone Giuridiche  in data 15 Novembre 2022 

http://unisfoa.ch

https://www.unisfoa.eu/

https://unitelmaisfoa.eu/

https://www.isfoa.ch/

https://unisfoa-campus.ch  

https://assoconsulenza.eu

https://www.stgcampus.it/  

https://www.isfoacampus.com/

https://www.globalcentercampus.com 

ISFOA PRESTIGIOSO ED ESCLUSIVO ATENEO DIGITALE TELEMATICO ELVETICO E’ LA MIGLIORE E CONCRETA RISPOSTA PER ALLE ESIGENZE DI FORMAZIONE CONTINUA ED EVOLUTA RICHIESTE DAL MERCATO EUROPEO IN PARTICOLARE DA ITALIA E SPAGNA PERCHE’ IL PERCORSO FORMATIVO NON SI CONCLUDE CON LA LAUREA MA CHE RAPPRESENTERA’ SEMPRE DI PIU’ SOLO ED ESCLUSIVAMENTE UN PUNTO DI PARTENZA  

Il mondo della Formazione Digitale e delle Università Telematiche è in costante espansione: più di 1 studente universitario su 10 oggi sceglie un percorso formativo online , e nell’arco di 10 anni gli iscritti sono quintuplicati: da 52.118 a 273.762 iscritti. 

A confermare la crescita del settore sono anche i numeri di quelle aziende definite Ed-Tech che offrono il servizio di orientamento per le Università Telematiche e la Formazione Digitale dove nel 2024 hanno raccolto e gestito più di 160.000 richieste di orientamento da parte di studenti e ben 17.000 da parte di docenti e aspiranti docenti. 

Tale servizio , online e completamente gratuito , utilizza i canali digitali e le più moderne tecnologie di profilazione unite alle conoscenze di orientatori esperti , per guidare ogni potenziale studente verso il percorso formativo online più adatto alle proprie esigenze , assistendolo sino all’effettiva iscrizione . 

Lo scenario prospettico dimostra come il settore della Formazione Digitale sia in forte espansione ed è  ineluttabile che il futuro della formazione terziaria passerà sempre più attraverso canali digitali e metodologie didattiche che integrino attività presenziali e remote garantendo a tutti gli studenti un accesso equo a un’istruzione superiore di qualità. 

Un Paese europeo in forte crescita nello specifico settore è rappresentato dalla Spagna , il mercato spagnolo , infatti, è oggi il più simile a quello italiano nel panorama comunitario dal punto di vista sia formativo che culturale 

L’espansione in Spagna rappresenta un’importante opportunità per esportare l’expertise maturata in Italia in mercati complementari, ampliando e diversificando l’offerta formativa supportando un numero sempre maggiore di studenti internazionali . 

Il sistema universitario spagnolo conta 6 Università Digitali ufficialmente riconosciute contro le 11 italiane , ma la percentuale di iscritti a corsi di laurea a distanza – su un totale di 1,3 milioni di studenti – è pari al 16%, superiore a quella italiana (13,1%) . 

I.S.F.O.A. – Hoschule für Sozialwissenschaften und Management per i prossimi anni intende estendere ulteriormente le proprie attività per costruire un’offerta organica capace di rispondere alle richieste in continua evoluzione del settore formativo digitale  

Nello specifico , l’obiettivo è ampliare in primis l’offerta formativa post-laurea, con un occhio di riguardo a quella rivolta a docenti e aspiranti docenti e finalizzata al reskilling. 

L’ampliamento previsto per l’offerta didattica punterà in particolare su programmi innovativi e specializzati , pensati per le esigenze concrete del mondo del lavoro e per andare incontro a un nuovo modello di studente: più informato , abituato alle piattaforme digitali e spesso già lavorativamente inserito , con una forte richiesta di supporto nella gestione del tempo in un contesto di lifelong learning . 

Parallelamente , l’internazionalizzazione rappresenta una priorità strategica . 

I.S.F.O.A. – Hoschule für Sozialwissenschaften und Management dopo il mercato spagnolo , rivolgerà la propria attenzione ad una nuova fase di espansione verso altri contesti internazionali . 

I.S.F.O.A. HOCHSCHULE FÜR SOZIALWISSENSCHAFTEN UND MANAGEMENT

Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1998 è caratterizzata e riconosciuta universalmente per la propria missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale Culturale caratteristiche queste uniche che l’ hanno fatta diventare una delle più ambite e prestigiose istituzioni accademiche telematiche internazionali , possiede di conseguenza una consolidata reputazione che la qualifica come una organizzazione corretta , trasparente e veloce , soprattutto nella erogazione e destinazione dei fondi raccolti destinati ad opere di bene sia in Africa che in Italia . 

https://www.youtube.com/watch?v=8oA1Ap0vFYw

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.