Si è svolta sabato 17 maggio la solenne processione che ha accompagnato la Madonna d’Avigliano dal Santuario fino a raggiungere il cuore del centro storico di Campagna.

Un vero e proprio cammino di fede che ha visto una grande partecipazione soprattutto delle mamme e dei bambini che hanno voluto omaggiare la Madonna con canti e preghiere.

Il santuario della Madonna d’Avigliano si trova in una posizione strategica e molto suggestiva raccolto nelle braccia della montagna, racchiude in sé un convento, il campanile e una selva, la struttura rivestita di una pietra antica.

La processione partita alle ore 17.00 dal Santuario ha percorso lasciando dietro di sé quei monti che la tengono protetta, facendosi avvolgere in abbraccio di sole. Alle ore 18.00 ha raggiunto insieme ai suoi fedeli la località Concezione dove si è ricongiunta con il popolo Campagnese, da quel punto in poi è stata portata in spalla dai portatori del Santo.

Arrivati in località Sant’Antonio la Statua della Madonna d’Avigliano ha incontrato San Berardino da Siena ed insieme hanno attraversato la cittadina campagnese fino a raggiungere la Cattedrale di Santa Maria della Pace che ad attenderli c’era anche la Statua del Santo Patrono Antonino, tra palloncini, fiori e coperte stese ai balconi come di solito su usa fare in questa città.

Chiunque ha voluto rendere omaggio con tavolini, fiori e quadri esposti, un popolo ricco di fede, un popolo che tramanda di generazione in generazione.

Un evento straordinario, un anno giubilare che ci riporta sempre a credere nella speranza e a lanciare un messaggio di pace in questo mondo. Campagna popolo di grande fede e di tradizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.