Domani martedì 20 maggio i nonni di Valenzano, celebrano la Giornata Mondiale contro l’Ipertensione.
In Italia, l’ipertensione arteriosa rappresenta la più importante causa di malattie cardiovascolari, come l’infarto miocardico e/o l’ictus cerebrale, lo scompenso cardiaco e aritmie come la fibrillazione atriale, e contribuisce allo sviluppo di insufficienza renale cronica.
I dati più recenti confermano che più del 30% della popolazione italiana adulta è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ampiamente superiori nelle fasce più avanzate di età. La prevalenza di ipertensione arteriosa è inoltre in aumento tra bambini, adolescenti e giovani e pari a circa il 10%. Sebbene nella maggior parte dei casi l’ipertensione arteriosa risulti controllata dalla terapia, almeno il 35% degli italiani ipertesi presenta – malgrado la terapia – valori pressori superiori a 140/90 mmHg. Almeno il 30% degli italiani, inoltre, sono ipertesi, ma ignorano del tutto di esserlo.

Lo slogan “Misura la tua Pressione Arteriosa con cura, mantienila normale e vivi più a lungo”, è il motivo conduttore della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League, in programma il 17 maggio di ogni anno. In Italia l’appuntamento annuale vede protagonista la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e tradizionalmente il molto attivo “Centro Ipertensione del Policlinico di Bari” diretto dal dott. Vito Vulpis.
Anche quest’anno i volontari del Comitato Croce Rossa di Valenzano Bari saranno in azione per misurare gratuitamente la Pressione Arteriosa e distribuire educazionali sulla prevenzione cardiovascolare nel Centro di Aggregazione Sociale “Asilo dei Nonni” in via Aldo Moro 15. In programma la mattina ore 10-12 la misurazione della Pressione Arteriosa con Misuratori validati SIIA, la sera ore 18-19 Conferenza Divulgativa del Responsabile Centro Ipertensione Policlinico di Bari dott. Vito Vulpis.
