Il Comitato Provinciale di Lecce del Centro Sportivo Italiano celebra un traguardo senza precedenti: con oltre 161 società affiliate e più di 8.000 tesserati, si registra il più alto numero di adesioni nella storia del comitato.

Un risultato che testimonia la vitalità, la fiducia e il radicamento del CSI sul territorio, frutto di un impegno quotidiano e condiviso tra dirigenti, educatori, allenatori e volontari.

La Presidente territoriale Sabina Tondo dichiara:

“Questo traguardo è il frutto di un lavoro corale, fatto di passione, fiducia e presenza costante sul territorio. Il record di affiliazioni non è solo un dato numerico, ma l’indicatore più chiaro di una comunità sportiva che cresce, si rafforza e si riconosce nei valori educativi del CSI.
Annunciamo con entusiasmo anche la promozione delle attività del Centro Sportivo Italiano nell’area jonica, ulteriore segnale di un progetto che guarda avanti, inclusivo e aperto a nuove energie.”

In questa visione di crescita, si inserisce anche l’annuncio del Vice Presidente Marco Calogiuri, che aggiunge:

“Il CSI Lecce è pronto a compiere un ulteriore passo importante sul piano organizzativo e territoriale: a ottobre 2025 è prevista l’apertura di un centro zona nel territorio di Nardò/Casarano/Gallipoli, con l’obiettivo di rafforzare la rete associativa, supportare le società e generare nuova spinta propulsiva per l’intero movimento.”

Un sentito grazie a tutte le società, i dirigenti, gli allenatori, gli educatori e i volontari che, ogni giorno, rendono possibile questa straordinaria esperienza di sport e comunità!

Di Antonio Quarta

Giornalista pubblicista ed informatico, con competenze di webmastering, multimedialità e social media management. Persona seria e puntuale nella collaborazione redazionale, nutre un forte fascino per i temi riguardanti la psicologia, l'avanguardia tecnologica - se utile al benessere umano - e la geopolitica internazionale. Considera il giornalismo un'importante chiave di lettura dei contesti storici e un'arma tanto micidiale quanto necessaria in quella che dovrebbe essere l'attenta e continua lotta sociale alla conquista di un mondo migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.