Open Call Grandi Eventi 2025-2026, quarta edizione dell’avviso per la produzione di eventi ad elevata capacità attrattiva

Scadenza 20 giugno per partecipare alla promozione di eventi nazionali e internazionali in Puglia

Al via la quarta edizione della misura strategica pensata per arricchire e qualificare il calendario regionale dei Grandi Eventi.

C’è tempo fino al 20 giugno 2025 per partecipare all’avviso pubblico che selezionerà le prossime manifestazioni turistiche e culturali da realizzare in Puglia nel secondo semestre dell’anno (dal 1° luglio al 31 dicembre 2025).

La Call si rivolge a operatori economici con comprovata esperienza e ha l’obiettivo di promuovere eventi di rilievo nazionale e internazionale, in grado di generare impatto, visibilità e valore per i territori, contribuendo a una programmazione annuale e pluriennale che coinvolga l’intera regione.

Per i Grandi Eventi in programma dal 2026 in poi, le domande dovranno essere presentate:

  • entro il 30 settembre dell’anno precedente per eventi previsti tra gennaio e giugno;
  • entro il 31 marzo dello stesso anno per eventi in calendario tra luglio e dicembre.

I progetti selezionati andranno a comporre un palinsesto unitario integrato nella programmazione dell’Assessorato al Turismo e degli enti regionali competenti, con l’obiettivo di consolidare l’attrattività della Puglia durante tutto l’anno.

Gli ambiti tematici spaziano da musica, arte e cultura a sport, enogastronomia, wedding, MICE e benessere. Ogni proposta dovrà prevedere un investimento minimo di 400mila euro, con almeno il 60% a carico del proponente, e soddisfare almeno tre requisiti tra pubblico, copertura mediatica, capacità organizzativa ed economica.

Saranno particolarmente valorizzati i progetti che includano elementi innovativi legati a sostenibilità, inclusione, digitalizzazione, valorizzazione delle imprese locali e attivazione di pacchetti turistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.