Per approfondire la materia calcio abbiamo a disposizione i siti ufficiali della Uefa, della Fifa e della Lega Serie A, ma anche i social offrono un panorama completo e dettagliato di tutti i record e le statistiche riguardo alle scommesse sportive più intraprendenti vinte o perse da club, calciatori Nazionali e allenatori.
Tra commenti, reazioni, meme, scleri e ragionamenti sulla storia del pallone e sulle singole imprese, impressi sul muro virtuale dei social, entriamo in una vera e propria scienza del pallone che oggi è più attiva che mai. Scopriamo quali sono le curiosità più cliccate su Instagram e Facebook che ci raccontano i record all time e le curiosità statistiche del calcio contemporaneo e del passato.
Luis Enrique non perde mai una finale, la Juventus 7 su 9
Prima della finale di Champions League 2025 tra Paris Saint-Germain e Inter, sono stati condivisi diversi post dalle pagine specializzate in storia del calcio, che mostravano le statistiche di Luis Enrique nelle sue finali disputate da allenatore.
Dal 2015 con il Barcellona non ha mai perso una finale e con la vittoria per 5-0 contro l’Inter è arrivato a un filotto di 11 finali consecutive vinte: tra cui due Champions.
Tra le sconfitte e fallimenti da record abbiamo invece le sette finali su nove perse della Juventus in Champions League, un primato negativo che spesso si contrappone nelle storie su Instagram ai grandi trionfi di Enrique.
La Nazionale Azzurra tra Vittorio Pozzo e flop Mondiali
La mancata qualificazione ai mondiali del 2018 e 2022 per gli azzurri ha segnato il punto più basso della storia per la Nazionale Italiana.
Tuttavia, sono sempre più numerosi i post che raccontano anche del capolavoro di Vittorio Pozzo, unico allenatore ancora oggi ad aver vinto due Coppe del Mondo nel 1934 e nel 1938, oltre ad aver reso l’Italia la prima Nazionale a vincere due Mondiali consecutivi, record dei quagliato soltanto dal Brasile nel 1958 e nel 1962.
Lewandowski riscrive le statistiche di Champions
Sono tantissimi i post su Lewandowski che mostrano le sue straordinarie statistiche che con 105 gol in Champions lo hanno portato ad avvicinarsi alla media reti di Messi, la più alta tra i calciatori che hanno segnato più di 100 volte. La Pulce Atomica ha una media realizzativa di 0.79 gol per partita, il bomber polacco ha una media di 0,78.
Antonio Conte è il più vincente in Serie A
Anche se in teoria Trapattoni ha vinto sette scudetti e Massimiliano Allegri sei, Antonio Conte con i suoi cinque scudetti è riuscito a vincere con tre squadre diverse e questo lo rende il migliore allenatore della serie A: il più vincente di sempre con Juve, Napoli e Inter.
I flop dell’Inter in finale Champions regalano sempre un Triplete
Questa è una delle curiosità che ha ottenuto più click e condivisioni perché è davvero al limite dell’impossibile. Ogni volta che l’Inter perde una finale di Champions, l’avversario vince il Treble: è così sin dal 1967 nella sconfitta contro il Celtic, poi contro l’Ajax nel 1972, col Manchester City nel 2023 e nel 2025 col PSG. Tutti questi quattro Club hanno sempre realizzato il Triplete nell’anno in cui hanno sconfitto l’Inter in finale di Champions.
Finali Champions perse in tre anni: Inzaghi – Allegri 2 – 2
Il grande match tra Simone Inzaghi e Massimiliano Allegri nelle finali di Champions perse, per ora è in pareggio sul 2 – 2, con i due tecnici che hanno subito due sconfitte in tre anni, sciupando quattro grandissime occasioni per riportare la Serie A in vetta nel calcio internazionale.