Ci sono in Italia ancora critici letterari attenti a determinate cose e oggi il mio pensiero va a Francesco D’Episcopo dell’Università Federico II di Napoli che negli anni ha molto seguito il mio lavoro letterario, dedicandomi tra l’altro due monografie.
Una di queste prende in considerazione il mio teatro e la mia narrativa soffermandosi su ogni testo da me pubblicato. Pubblicato dalla casa editrice Genesi di Torino il testo si intitolo Menotti Lerro. Tra Drammaturgia e Narrativa (2019).

I testi analizzati sono i seguenti:

Drammaturgia:

Donna Giovanna (2015 – Prefazione di Francesco D’Episcopo);

Donna Giovanna, l’ingannatrice di Salerno (2016 – versione multilingue – Prefazione di Maria Rita Parsi, note di Umberto Curi e Giorgio Bàrberi Squarotti);

-Donna Giovanna, l’ingannatrice di Salerno (2017 – libretto d’opera – Prefazioni di Maurizio Cucchi e Enrico Renna);

-Il Gorilla (2015 – Prefazione di Sandro Gross-Pietro);

Il Dottor Faust (2018 – Quarta di copertina di Maria Rita Parsi);

-La solitudine dei miti (2021 – con all’interno anche una traduzione in lingua russa di Donna Giovanna).

Narrativa:

-Augusto Orrel. Memorie d’orrore e poesia (2007);

-Il diario di Mary e altri racconti (2009);

-Fuga da Orrel (2010 – Prefazione di Maria Brunner);

-2084. Il potere dell’immortalità nelle città del dolore (2013);

-I Mostri di Anoir (2019).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.