M.a.x. museo, CHIASSO (SVIZZERA) Bicicletta e motocicletta fra grafica e design proroga al 5 ottobre

 Inaugurata lo scorso 31 marzo con finissage previsto a luglio, la mostra al m.a.x museo viene ora ufficialmente prolungata fino a domenica 5 ottobre 2025, grazie alla generosa disponibilità di tutti i prestatori e al successo di pubblico riscontrato. L’estensione del periodo espositivo viene sottolineato in particolare da alcune attrazioni dedicate alla motocicletta e a tutti gli amanti dei mezzi di trasporto d’epoca.

Viene infatti ora annunciata la nascita, nell’ambito della mostra in corso a Chiasso, di una sinergia che vede il coinvolgimento del Circuito di Campione d’Italia e della Rievocazione storica Chiasso-Pedrinate, nonché degli Amici Moto d’Epoca Ticino e del Vespa Club Mendrisiotto. Per l’occasione, la mostra al m.a.x. museo Bicicletta e motocicletta fra grafica e design saluta l’arrivo di un’ulteriore moto d’epoca messa a disposizione da collezionisti aderenti al Circuito di Campione, che quale spin-off va ad arricchire il parco dei mezzi storici esposti.

Il prolungamento della mostra al m.a.x. museo Bicicletta e motocicletta fra grafica e design fino a domenica 5 ottobre 2025 permette di far coincidere il periodo espositivo con due eventi importanti per i cultori dei mezzi di trasporto del passato, e in questo tuffo nella storia dei motori le motociclette hanno un ruolo sempre rilevante: l’amore per le due ruote d’epoca non conosce declino, e anzi vanta anche nella Svizzera italiana moltissimi seguaci. Dal 4 al 7 settembre 2025 nell’exclave sul Ceresio rivivrà, dopo ottant’anni, il Circuito di Campione d’Italia, che si corse nel 1937 e nel 1946 e che vide sfrecciare su quello che era stato definito “il circuito più piccolo del mondo” campioni quali Tazio Nuvolari, Franco Cortese, Giovanni Lurani Cernuschi, Carlo Felice Trossi. All’evento internazionale saranno ammesse automobili, motociclette e imbarcazioni, per un viaggio nel passato appassionante.

Con la sua mostra in corso attualmente Bicicletta e motocicletta fra grafica e design, il m.a.x. museo riconosce con entusiasmo lo spirito che anima la Rievocazione storica del Circuito di Campione e sarà pronto ad accogliere in visita tutti gli appassionati di motori che vorranno approfondire la conoscenza e la storia delle due ruote dal punto di vista della grafica e del design. Inoltre dal 25 giugno 2025 vi sarà uno spin-off della manifestazione proprio al museo, con una motocicletta storica esposta nella hall prestata da un collezionista legato al Circuito di Campione. Si tratta di una motocicletta di fabbricazione francese, la Terrot del 1928. Se da un lato il Circuito di Campione rivive quest’anno la sua prima Rievocazione dopo otto decenni, dall’altro si conferma anche quest’anno un altro appuntamento caro agli appassionati di moto e della loro storia. Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 torna la Rievocazione storica Chiasso Pedrinate, che giunge alla sua undicesima edizione a cura dell’Auto Moto Club Generoso. Le gare si svolgeranno nella giornata di domenica, mentre il sabato è tradizionalmente dedicato ai controlli tecnici al paddock di Via Cattaneo.

Alcune delle motociclette più iconiche che parteciperanno alla competizione saranno parcheggiate ed esposte sabato 20 settembre sotto la pensilina che delimita il piazzale antistante allo Spazio Officina, di fianco al m.a.x. museo. Nell’atrio del m.a.x. museo sarà esposta la coppa Challenge donata dal Comune di Chiasso nel 1949 al vincitore e ora custodita dall’Auto Moto Club Generoso. La giornata del 20 settembre proporrà dunque un mini raduno che unisce la mostra Bicicletta e motocicletta fra grafica e design alla Rievocazione storica Chiasso-Pedrinate. L’esposizione a cielo aperto, che si protrarrà dalle ore 10.00 alle ore 18.00, sarà arricchita da altri modelli scelti dagli Amici Moto d’Epoca Ticino e dai coloratissimi mezzi messi a disposizione dal Vespa Club Mendrisiotto. Il 20 settembre si creerà dunque una passerella di “vecchie signore” a motore e di mitiche “Vespa”, corollario ideale della mostra del m.a.x. museo. Si segnala che questa giornata particolare per gli spazi espositivi del Centro Culturale Chiasso – sabato 20 settembre 2025 – proporrà inoltre alle ore 17.30 l’inaugurazione della mostra allo Spazio Officina Angelo Tenchio (1943-1994) fra arte e grafica (periodo espositivo: 21 settembre-30 novembre 2025), con rinfresco al termine offerto al pubblico. La sinergia che si è creata fra gli eventi e le associazioni motoristiche da un lato e il m.a.x. museo dall’altro, veicolata dalla mostra Bicicletta e motocicletta fra grafica e design, testimonia un legame di interessi in campo culturale certamente non scontato, ma che apre gli orizzonti su entrambi i versanti, nella comune passione per la bellezza nella sua accezione più vasta.

Anche le biciclette saranno protagoniste nei prossimi mesi, e in particolare segnaliamo un evento che si aggiunge al programma stilato in un primo tempo, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime settimana: ➢ conferenza pubblica o Stefano Pivato, storico e professore emerito Università di Urbino, co-curatore mostra Bicicletta di carta, fra letteratura e musica mercoledì 10 settembre 2025, ore 20.30, CIAG Centro Internazionale di Arte e Grafica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.