La poesia italiana contemporanea del nuovo millennio si è riunita nell’antologia Poeti Empatici Italiani per dare, tra le altre cose, un segnale profondo di cambiamento verso un sentire comune che guardi finalmente l’altro da sé con occhi di ammirazione, cercando di comprenderne temi e motivi, le ragioni, l’arte, i punti chiave, il gioco (che non è mai un gioco) e tutti i sentimenti che ogni artista espone o cela… 

I poeti empatici si oppongono alla poesia narcisistica che tanto devasta il mondo letterario determinando un comprensibile scetticismo del lettore nella stessa poesia odierna (basti entrare in qualsiasi libreria per notare che i testi in versi sono praticamente spariti dagli scaffali…).

Un cambio di tendenza era, dunque, necessario e con grande dedizione lo abbiamo definito grazie all’ideazione del Movimento Empatico (2020 in avanti). 

POETI CONTEMPORANEI ANTOLOGIZZATI NELL’ANTOLOGIA POETI EMPATICI ITALIANI, GENESI EDITRICE 2025:
Franco Arminio, Alberto Bertoni, Corrado Calabrò, Roberto Carifi, Emilio Coco, Maurizio Cucchi, Massimo Dagnino, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Mario Fresa, Sandro Gros-Pietro, Vincenzo Guarracino, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Menotti Lerro, Franco Loi, Dacia Maraini, Valerio Magrelli, Giampiero Neri, Elio Pecora, Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni, Ottavio Rossani, Tiziano Rossi, Mario Santagostini, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino, Rossella Tempesta, Enrico Testa, Gian Mario Villalta, Lello Voce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.