Accendiamo insieme il futuro.
di Antonino Giannone
Il 4 luglio 2025 si terrà a Roma, nella prestigiosa cornice del Campidoglio#, la prima edizione dell’International AI Day#, una giornata interamente dedicata all’approfondimento dei temi legati all’intelligenza artificiale,
L’evento è’ organizzato da ENIA ( Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale)# con il patrocinio del Municipio Roma XII#
Con il motto “Accendere il futuro, insieme”#l’evento riunirà personalità di spicco del mondo politico, accademico, istituzionale e imprenditoriale per analizzare, discutere e progettare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale come motore di sviluppo sostenibile, etico e inclusivo.
Un programma ricco di interventi
A moderare l’incontro sarà Giampiero Marrazzo#, giornalista e conduttore RAI. I lavori prenderanno avvio alle ore 09:00 con i saluti istituzionali della Dott.ssa Valeria Lazzaroli#, presidente ENIA. Seguiranno gli interventi di:
On. Anna Ascani, Vicepresidente Camera dei Deputati
- Dott.ssa Flavia Balestrieri, Consigliera Municipale
- Dott. Elio Tomasetti, Presidente Municipio XII
- Avv. Matteo Cassa, Segretario Generale ENIA
Seguiranno i contributi tematici, con riflessioni su AI e lavoro, impresa, privacy, economia e sicurezza, grazie agli interventi di esperti come:
- Sen. Antonio Nicita, Professore Ordinario di Economia
- Dott. Roberto Nicastro, Presidente Banca AIDEXIA
- Dott. Fabrizio Vedana, Presidente ASSOCASP
- Dott. Manlio D’Agostino Panebianco, Comitato ENIA
AI e Formazione accademica
Si avvicenderanno gli interventi di personalità accademiche e manageriali:
- Prof. Guido Perboli, Politecnico di Torino – Sicurezza e AI predittiva
- Prof. Leonardo Querzoni, Università La Sapienza – Formazione digitale
- Dott. Paolo Esposito, Università di Chieti-Pescara – Trasferimento tecnologico
- Dott. Luciano Tarantino, Vicepresidente ENIA – Regolazione e vantaggio competitivo
Tavola rotonda pomeridiana
Alle ore 12:00, nuovi ospiti affronteranno le sfide attuali dell’AI:
- Dott. Marco Ferruzzi Balbi – AI e geopolitica
- Dott. Arturo Ursumando – Creatività e orizzonti digitali
- Dott. Massimo Caruso – Medicina di prossimità e AI
- Ing. Domenico Perrini – L’ingegnere e l’uso consapevole dell’AI
- Dott. Vincenzo Manfredi – Comunicazione e AI
- Dott. Angelo Deiana – Finanza algoritmica
- Dott. Fortunato Costantino – AI e transizione industriale
- Dott. Leandro Agli eri – Innovazione urbana
- Dott. Vincenzo Riccardi – Alfabetizzazione pubblica all’AI
La partecipazione è gratuita ma soggetta a registrazione, comprensiva dell’attestato. In caso di superamento della capienza della Sala Laudato Si’, sarà possibile seguire l’evento in streaming.
Accendiamo insieme il futuro.
Antonino Giannone
Indirizzo: Piazza del Campidoglio, Sala Laudato Si’ (ingresso a destra del Palazzo Senatorio), Roma
Iscrizioni: eventi@enia.ai