Il club, da sempre punto di riferimento della nightlife sul litorale veneto, celeb a la ventesima stagione consolidando il proprio ruolo di polo innovativo nel settore dell’intrattenimento serale.

Lido di Jesolo, 3 luglio 2025 – Il Vanilla Club di Jesolo compie vent’anni e si conferma un’icona dell’intrattenimento, grazie ad un format che negli anni ha saputo distinguersi per innovazione e struttura, contribuendo a ridefinire l’esperienza della nightlife in Italia.

Per festeggiare questo importante traguardo, il club alza ulteriormente l’asticella, trasformando il classico calendario di serate estive in una rassegna di eventi straordinari, realizzati in collaborazione con Moreno Utopia, artista e direttore creativo specializzato nella produzione di spettacoli dal vivo e performance immersive. Ogni sabato sera, il Vanilla Club diventa un vero e proprio “teatro dell’intrattenimento”, per offrire un’esperienza sensoriale di straordinaria intensità, capace di fondere arte, musica e spettacolo in un unico flusso emozionale.

“Dopo 20 anni, il Vanilla Club si conferma un punto di riferimento – dichiara Luciano Pareschi, CEO e Founder di tutto il complesso di Jesolo che, oltre al Vanilla Club, comprende il Parco a tema acquatico Caribe Bay e il Caribbean Golf – Fin dall’inizio abbiamo scelto di riscrivere le regole dell’intrattenimento notturno, superando i confini della discoteca tradizionale per costruire un format che sa sorprendere, evolversi e restare sempre un passo avanti. Tecnologia, spettacolo, accoglienza e sicurezza non sono semplici elementi, ma la struttura portante di un’esperienza pensata per lasciare il segno. Perché la vera eccellenza, oggi, si misura nella capacità di trasformare ogni notte in qualcosa che vale la pena ricordare, da vivere senza pensieri”.

Nato nella seconda metà degli anni ’90 come Cuba Libre, il locale ha cambiato pelle nel 2005 assumendo l’attuale denominazione e posizionandosi tra i pionieri del format discobar in Italia: un modello all’epoca rivoluzionario, che fondeva l’atmosfera del club con l’eleganza del cocktail bar. Per realizzare questa ibridazione, il locale ha investito sin da subito in modo significativo sia nel flair bartending, sia nella musica, affidandosi ai DJ più rinomati del momento. Una visione ambiziosa e coerente che ha contribuito in modo determinante al successo e al riconoscimento raggiunti nel tempo.

Accanto a questi due pilastri fondativi, fin dagli inizi si è affermato un terzo elemento centrale per l’identità del locale: la sicurezza. Vanilla Club si avvale di uno staff qualificato composto da oltre venti operatori e si è distinto come uno dei primi locali in Italia ad adottare tecnologie all’avanguardia: videosorveglianza con riconoscimento facciale, gestione degli accessi tramite intelligenza artificiale e una app proprietaria – Vanilla App – che garantisce il monitoraggio in tempo reale dei flussi e il controllo degli ingressi.

L’app, che funziona anche come portafoglio virtuale per i pagamenti delle consumazioni all’interno del locale, è un vero e proprio hub digitale: connette il club con la sua community, consentendo di accumulare vantaggi, ricevere comunicazioni esclusive, partecipare ad attività riservate e prolungare l’esperienza anche oltre la notte.­

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.