“Occorre una risposta forte e coordinata per difendere chi lavora onestamente”

Si è tenuto ieri pomeriggio un incontro ufficiale tra una delegazione di Confesercenti Casaimpresa Taranto e il Questore di Taranto, Dott. Michele Davide Sinigaglia, richiesto in via urgente dall’associazione a seguito della crescente preoccupazione per i numerosi episodi criminosi che, nelle ultime settimane, hanno interessato diversi esercizi commerciali e pubblici esercizi della città.

La delegazione, guidata dalla Presidente Provinciale Dott.ssa Francesca Intermite, ha rappresentato al Questore lo stato di disagio e allarme che coinvolge un numero crescente di operatori economici, a causa di furti con effrazione, danneggiamenti e tentativi di intrusione, che colpiscono attività di ogni genere e in diversi quartieri cittadini, con danni spesso superiori al valore dei beni asportati.

“Abbiamo voluto trasmettere con chiarezza la voce di tanti commercianti e imprenditori esasperati – ha dichiarato la Presidente Intermite – che oltre al danno economico subiscono un senso di solitudine e insicurezza. Non si tratta più di casi isolati: serve una risposta visibile, tempestiva e coordinata.”

Nel corso dell’incontro, Confesercenti Casaimpresa Taranto ha chiesto un rafforzamento del presidio del territorio, in particolare nelle ore notturne e nelle zone più colpite, e ha ribadito la piena disponibilità alla collaborazione con le Forze dell’Ordine, sia attraverso un monitoraggio costante delle segnalazioni provenienti dagli associati, sia promuovendo iniziative di sensibilizzazione e prevenzione.

Il Questore Sinigaglia ha ascoltato con attenzione le istanze presentate, manifestando massima disponibilità al dialogo e alla creazione di un canale stabile di confronto con le rappresentanze del commercio locale.

“Abbiamo apprezzato molto l’approccio istituzionale e di ascolto del Dott. Sinigaglia – ha aggiunto la Dott.ssa Intermite. Difendere il lavoro, la legalità e la sicurezza significa difendere la vita stessa della città. Il commercio è presidio sociale e civile, non può essere lasciato solo.”

Confesercenti Casaimpresa Taranto continuerà a monitorare l’evolversi della situazione e a farsi portavoce delle istanze dei suoi associati, rinnovando l’appello a tutte le istituzioni per un impegno straordinario e concreto che restituisca fiducia e sicurezza agli operatori economici e all’intera cittadinanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.