<a href="https://www.corrierepl.it/" target="_blank" rel="noopener">Corriere di Puglia e Lucania</a>

Del 31 Luglio 2023 alle ore 21:54 Il concorso bandito scade il dieci di agosto. Si può presentare domanda entro questa data.
Tuttavia le prove non saranno prima di novembre. Quindi c’è tempo per prepararsi.
È richiesto il diploma e una età fra i diciotto e i venticinque anni.
La prova scritta verte su queste materie: aritmetica educazione civica, geografia, geometria, lingua italiana, scienze storia. La prova dovrebbe consistere in un questionario a risposta multipla.
Ci sarà anche una prova fisica: corsa e flessioni sulle braccia. E un colloquio psicoattitudinali.
Spesso la polizia oltre allo stipendio mette a disposizione alloggi per i fuori sede.
Le disposizioni di questo governo lasciano capire che a parte chi ne ha veramente bisogno non ci sarà un reddito di cittadinanza per tutta la vita.
Nel nord Italia negli alberghi e negli ospedali i posti di lavoro meno qualificati sono appannaggio in gran parte degli extracomunitari.
In Svizzera una famosa catena di ristoranti cerca personale di lingua italiana come chef, pizzaioli, barman con uno stipendio di quattromila euro al mese.
La Pubblica amministrazione tramite i concorsi negli ultimi anni ha messo a disposizione decine di migliaia di posti di lavoro di ogni tipo.
Non è pronta una strategia che porti tanti posti di lavoro al sud.
Attilio RunelloL’articolo Il Ministero degli Interni cerca 1650 agenti di polizia è già apparso su Corriere di Puglia e Lucania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.