Si è svolta sabato 1° Giugno la Pro Biennale di Venezia 2024 che si conferma, ancora una volta, uno degli eventi artistici più importanti e attesi dell’anno con la presenza di artisti di talento e personalità nel mondo dell’arte e dello spettacolo.
In questa edizione, il maestro Francesco Garofalo ha ricevuto il prestigioso premio per la sua opera “blu woman”, un’opera che ha colpito per la sua bellezza e originalità. Il premio è stato consegnato da Salvo Nugnes, noto critico d’arte e curatore di mostre internazionali.
L’opera “blu woman” è stata realizzata con la tecnica mista spatola ed aerografo, utilizzando colori acrilici su tela Canvas. Le dimensioni dell’opera sono di circa 90×180 cm e rappresenta una figura femminile di colore blu in un suggestivo sfondo dalle mille sfumature arancioni. L’opera è ricca di dettagli che catturano facilmente l’attenzione dello spettatore.
Tra gli ospiti presenti all’evento tanti volti noti del mondo dello spettacolo e della cultura come: Pippo Franco, il regista Giancarlo Scarchilli, Amedeo Goria, Marco Columbro, Silvana Giacobini, lo stilista Alviero Martini, Giordano Bruno Guerri, Alberto d’Atanasio, Maddalena Baldini, Giada Eva Elisa Tarantino e Ugo Puglisi del Trieste Film Festival.
La presenza di così tante personalità di rilievo è un ulteriore segno di rilevanza e di prestigio di questo importante evento culturale, che ogni anno attira l’attenzione di appassionati d’arte e professionisti del settore da tutto il mondo.
Il successo dell’opera “blu woman” e il riconoscimento ricevuto dal maestro Francesco Garofalo sono un’ulteriore conferma del talento e della creatività di questo artista, che con la sua opera ha saputo conquistare il cuore del pubblico e della critica. La Pro Biennale di Venezia si conferma ancora una volta occasione unica per scoprire nuovi talenti e ammirare opere d’arte di grande valore.